Cure inalatorie alla Terme di Sarnano.
L’acqua da respirare.
Piccole goccioline di acqua termale nebulizzata che penetrano naso, orecchie e gola per decongestionare, sfiammare, fluidificare e, pian piano, aiutarti a respirare e udire meglio.
Alle Terme di Sarnano, utilizziamo per le inalazioni l’acqua sulfureo-salsa Terro, nebulizzata in diverse modalità che si distinguono per le differenti dimensioni delle particelle e per le tecniche di erogazione.
Tutti i dispositivi medici impiegati sono monouso per garantire la massima sicurezza degli utenti.
![visita_preliminare cure inalatorie - Terme di Sarnano](https://www.termedisarnano.it/wp-content/uploads/2021/01/visita_preliminare-01.png)
![visita_preliminare cure inalatorie - Terme di Sarnano](https://www.termedisarnano.it/wp-content/uploads/2021/01/visita_preliminare-01.png)
Cure inalatorie alla Terme di Sarnano.
L’acqua da respirare.
Piccole goccioline di acqua termale nebulizzata che penetrano naso, orecchie e gola per decongestionare, sfiammare, fluidificare e, pian piano, aiutarti a respirare e udire meglio.
Alle Terme di Sarnano, utilizziamo per le inalazioni l’acqua sulfureo-salsa Terro, nebulizzata in diverse modalità che si distinguono per le differenti dimensioni delle particelle e per le tecniche di erogazione.
Tutti i dispositivi medici impiegati sono monouso per garantire la massima sicurezza degli utenti.
Benefici delle cure inalatorie
Le inalazioni non prevedono mai l’aggiunta di farmaci: l’effetto terapeutico è dovuto esclusivamente alle proprietà dell’acqua Terro che, con il suo elevato contenuto di idrogeno solforato, ha un’azione:
![cure inalatorie](https://www.termedisarnano.it/wp-content/uploads/2021/01/goccia_icon.png)
Fluidificante e stimolante
della secrezione catarrale, che favorisce la detersione delle mucose.
![cure inalatorie](https://www.termedisarnano.it/wp-content/uploads/2021/01/goccia_icon.png)
Antinfiammatoria
che decongestione le vie respiratorie.
![cure inalatorie](https://www.termedisarnano.it/wp-content/uploads/2021/01/goccia_icon.png)
Antimicrobica
che contrasta gli agenti patogeni.
Tipologie di cure inalatorie
Per le vie aeree superiori
Inalazioni a getto diretto
L’acqua termale viene trasformata in un vapore caldo umido, riscaldato a 37° e polverizzato in particelle da 100 u di diametro, convogliate in un boccaglio posto a 50 cm dal tuo viso. Non dovrai fare altro che respirare con la bocca e lasciare che le particelle d’acqua si depositano nelle prime vie aree raggiungendo la faringe e la laringe.
Ogni seduta dura circa 10 minuti.
Docce o irrigazioni nasali
L’acqua allo stato liquido, a una temperatura di 37°, viene immessa nel naso attraverso una sonda a oliva per detergere a fondo il tuo setto nasale.
Docce nasali micronizzate
Indicate soprattutto in età pediatrica, le docce nasali micronizzate permettono di effettuare un lavaggio profondo delle mucose nasali e dei seni paranasali, ripulendo anche le secrezioni catarrali anche più tenaci.
Per le vie aree medio-basse
Aerosol
L’acqua viene vaporizzata e polverizzata in particelle di appena 1-2 u di diametro che vengono erogati attraverso un apparecchio ad acqua fluente e riescono a penetrare in profondità raggiungendo anche gli alveoli polmonari.
Ogni seduta dura circa 10 minuti.
Humage
L’acqua viene fatta gorgogliare fino sprigionare lo ione idrogeno-solforato in essa contenuto. Il gas viene poi convogliato in un tubicino e somministrato attraverso una mascherina in modo da raggiungere le vie respiratorie più profonde.
Per l’orecchio medio
Insufflazioni-politzer
Il gas sprigionato dall’acqua sulfurea viene immesso, attraverso una sonda, nella Tuba di Eustachio e nella cavità dell’orecchio medio, dove esercita un’azione anticatarrale ed antinfiammatoria, ripristina l’elasticità e migliora la ventilazione dell’orecchio medio, migliorando il tuo udito.
![inalatorie_benefici cure termali - Terme di Sarnano](https://www.termedisarnano.it/wp-content/uploads/2021/01/inalatorie_benefici.png)
![inalatorie_responsive cure inalatorie - Terme di Sarnano](https://www.termedisarnano.it/wp-content/uploads/2021/01/inalatorie_responsive.jpg)
Benefici delle cure inalatorie
Le inalazioni non prevedono mai l’aggiunta di farmaci: l’effetto terapeutico è dovuto esclusivamente alle proprietà dell’acqua Terro che, con il suo elevato contenuto di idrogeno solforato, ha un’azione:
![cure inalatorie](https://www.termedisarnano.it/wp-content/uploads/2021/01/goccia_icon.png)
Fluidificante e stimolante
della secrezione catarrale, che favorisce la detersione delle mucose.
![cure inalatorie](https://www.termedisarnano.it/wp-content/uploads/2021/01/goccia_icon.png)
Antinfiammatoria
che decongestione le vie respiratorie.
![cure inalatorie](https://www.termedisarnano.it/wp-content/uploads/2021/01/goccia_icon.png)
Antimicrobica
che contrasta gli agenti patogeni.
Per le vie aeree superiori
Inalazioni a getto diretto
L’acqua termale viene trasformata in un vapore caldo umido, riscaldato a 37° e polverizzato in particelle da 100 u di diametro, convogliate in un boccaglio posto a 50 cm dal tuo viso. Non dovrai fare altro che respirare con la bocca e lasciare che le particelle d’acqua si depositano nelle prime vie aree raggiungendo la faringe e la laringe.
Ogni seduta dura circa 10 minuti.
Docce o irrigazioni nasali
L’acqua allo stato liquido, a una temperatura di 37°, viene immessa nel naso attraverso una sonda a oliva per detergere a fondo il tuo setto nasale.
Docce nasali micronizzate
Indicate soprattutto in età pediatrica, le docce nasali micronizzate permettono di effettuare un lavaggio profondo delle mucose nasali e dei seni paranasali, ripulendo anche le secrezioni catarrali anche più tenaci.
Per le vie aree medio-basse
Aerosol
L’acqua viene vaporizzata e polverizzata in particelle di appena 1-2 u di diametro che vengono erogati attraverso un apparecchio ad acqua fluente e riescono a penetrare in profondità raggiungendo anche gli alveoli polmonari.
Ogni seduta dura circa 10 minuti.
Humage
L’acqua viene fatta gorgogliare fino sprigionare lo ione idrogeno-solforato in essa contenuto. Il gas viene poi convogliato in un tubicino e somministrato attraverso una mascherina in modo da raggiungere le vie respiratorie più profonde.
Per l’orecchio medio
Insufflazioni-politzer
Il gas sprigionato dall’acqua sulfurea viene immesso, attraverso una sonda, nella Tuba di Eustachio e nella cavità dell’orecchio medio, dove esercita un’azione anticatarrale ed antinfiammatoria, ripristina l’elasticità e migliora la ventilazione dell’orecchio medio, migliorando il tuo udito.
Le cure inalatorie con acqua sulfureo-salsa Terro sono
consigliate per la cura di
![icon_malattie-respiratorie icon_malattie](https://www.termedisarnano.it/wp-content/uploads/2021/01/icon_malattie-respiratorie.png)
Malattie croniche dell’apparato respiratorio
- Broncopneumopatia cronica ostruttiva
- Bronchite croniche catarrali
- Bronchite asmatica
- Enfisema polmonare
![malattie-naso malattie naso](https://www.termedisarnano.it/wp-content/uploads/2021/01/icon_malattie-naso.png)
Malattie di naso, orecchie e gola
- Sinusite
- Rinite cronica
- Rinite ipertrofiche ed atrofiche
- Faringite cronica
- Tonsillite cronica
- Laringite cronica
- Disfonie dei fumatori
- Tracheite recidivante
- Sordità rinogena
- Otite dell’orecchio medio
Le cure inalatorie con acqua sulfureo-salsa Terro sono consigliate per la cura di
![malattie respiratorie](https://www.termedisarnano.it/wp-content/uploads/2021/01/icon_malattie-respiratorie_responsive.png)
Malattie croniche dell’apparato respiratorio
- Broncopneumopatia cronica ostruttiva
- Bronchite croniche catarrali
- Bronchite asmatica
- Enfisema polmonare
![malattie naso](https://www.termedisarnano.it/wp-content/uploads/2021/01/icon_malattie-naso_responsive.png)
Malattie croniche dell’apparato respiratorio
- Sinusite
- Rinite cronica
- Rinite ipertrofiche ed atrofiche
- Faringite cronica
- Tonsillite cronica
- Laringite cronica
- Disfonie dei fumatori
- Tracheite recidivante
- Sordità rinogena
- Otite dell’orecchio medio
Sai già come accedere alle cure termali?
Tutti i cittadini hanno diritto, ogni anno, a un ciclo di cure termali in convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale. Per usufruirne è necessaria la prescrizione medica, in tutti gli altri casi o per ulteriori cicli puoi sempre richiedere l’accesso alle cure a pagamento su base privatistica.
![accesso-cure visite mediche - Terme di Sarnano](https://www.termedisarnano.it/wp-content/uploads/2021/01/section_accesso-cure-1.png)
![accesso-cure visite mediche - Terme di Sarnano](https://www.termedisarnano.it/wp-content/uploads/2021/01/accesso-cure_responsive.jpg)
Sai già come accedere alle cure termali?
Tutti i cittadini hanno diritto, ogni anno, a un ciclo di cure termali in convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale. Per usufruirne è necessaria la prescrizione medica, in tutti gli altri casi o per ulteriori cicli puoi sempre richiedere l’accesso alle cure a pagamento su base privatistica.
Scopri le altre cure termali
![cure_idropiniche cure idropiniche](https://www.termedisarnano.it/wp-content/uploads/2021/01/cure_idropiniche.png)
cure idropiniche
![cure ginecologiche cure ginecologiche](https://www.termedisarnano.it/wp-content/uploads/2021/01/cure_ginecologiche.png)
cure ginecologiche
![cure_balneoterapia cure balneoterapia](https://www.termedisarnano.it/wp-content/uploads/2021/01/cure_balneoterapia.png)
balneoterapia
![cure_fangoterapia cure fangoterapia](https://www.termedisarnano.it/wp-content/uploads/2021/01/cure_fangoterapia.png)
fangoterapia