Balneoterapia alle Terme di Sarnano.
Immergiti in un bagno terapeutico.
Lasciati avvolgere dall’acqua per alleviare i disturbi legati a malattie osteoarticolari, reumatismi e dolori cronici o i fastidi causati da malattie cutanee.
La balneoterapia associa le proprietà fisiche dell’acqua, prima tra tutte il galleggiamento, agli effetti terapeutici sprigionati dai mineralizzatori contenuti nelle nostre acque termali e potenziati dall’effetto dell’idromassaggio.
Alle Terme di Sarnano, utilizziamo per la balneoterapia sia l’acqua sulfureo-salsa Terro, sia l’oligominerale bicarbonato-calcica Tre Santi che riempie sia la piscina esterna che il percorso idrolife.
A seconda dei casi, i bagni terapeutici vengono effettuati nella piscina termale con idromassaggio o in vasche singole con getti subacquei e acqua riscaldata a 34 – 36°, oppure nel percorso vascolare a 30°.


Balneoterapia alle Terme di Sarnano.
Immergiti in un bagno terapeutico.
Lasciati avvolgere dall’acqua per alleviare i disturbi legati a malattie osteoarticolari, reumatismi e dolori cronici o i fastidi causati da malattie cutanee.
La balneoterapia associa le proprietà fisiche dell’acqua, prima tra tutte il galleggiamento, agli effetti terapeutici sprigionati dai mineralizzatori contenuti nelle nostre acque termali e potenziati dall’effetto dell’idromassaggio.
Alle Terme di Sarnano, utilizziamo per la balneoterapia sia l’acqua sulfureo-salsa Terro, sia l’oligominerale bicarbonato-calcica Tre Santi che riempie sia la piscina esterna che il percorso idrolife.
A seconda dei casi, i bagni terapeutici vengono effettuati nella piscina termale con idromassaggio o in vasche singole con getti subacquei e acqua riscaldata a 34 – 36°, oppure nel percorso vascolare a 30°.
Benefici della balneoterapia
L’acqua sulfurea Terro, ricca di idrogeno solforato, ha un’azione
- Immunostimolante
- Battericida
- Decongestionante
- Cheratolitica e cheratoplastica
- Antiseborroica e antiinfiammatoria
- Antidolorifica per l’apparato muscolo-scheletrico
- Stimolante per la microcircolazione sanguigna
L’acqua Tre Santi, con il suo elevato contenuto di magnesio e bicarbonato:
- Facilita l’assorbimento di calcio
- Riattiva la circolazione
- Libera sostanze vasoattive
- Attiva i recettori adrenergici
- Agevola la rimozione dei metaboliti delle cellule cutanee
- Stimola il drenaggio metabolico
- Rassoda i tessuti e li rende più elastici


Benefici della balneoterapia
L’acqua sulfurea Terro, ricca di idrogeno solforato, ha un’azione
- Immunostimolante
- Battericida
- Decongestionante
- Cheratolitica e cheratoplastica
- Antiseborroica e antiinfiammatoria
- Antidolorifica per l’apparato muscolo-scheletrico
- Stimolante per la microcircolazione sanguigna
L’acqua Tre Santi, con il suo elevato contenuto di magnesio e bicarbonato:
- Facilita l’assorbimento di calcio
- Riattiva la circolazione
- Libera sostanze vasoattive
- Attiva i recettori adrenergici
- Agevola la rimozione dei metaboliti delle cellule cutanee
- Stimola il drenaggio metabolico
- Rassoda i tessuti e li rende più elastici
La balneoterapia con acqua Terro è consigliata per la cura di

Malattie artroreumatiche
- Artrosi ed artrite cronica
- Postumi di traumi articolari
- Fratture ossee
- Reumatismi extra articolari

Malattie cutanee
- Acne giovanile
- Iperseborrea
- Eritema di natura allergica
- Eczema
- Psoriasi
- Dermatite atopica
- Cicatrici da ustioni
La balneoterapia con acqua Tre Santi è consigliata per la cura di

Malattie osteoarticolari
- Osteoporosi

Malattie vascolari
- Vasculopatie periferiche con o senza edemi declivi
- Scarsa circolazione nei tessuti cutanei

Dermatologia ed estetica
- Cellulite agli stadi iniziali
La balneoterapia con acqua Terro è consigliata per la cura di

Malattie artroreumatiche
- Artrosi ed artrite cronica
- Postumi di traumi articolari
- Fratture ossee
- Reumatismi extra articolari

Malattie cutanee
- Acne giovanile
- Iperseborrea
- Eritema di natura allergica
- Eczema
- Psoriasi
- Dermatite atopica
- Cicatrici da ustioni
La balneoterapia con acqua Tre Santi è consigliata per la cura di

Malattie osteoarticolari
- Osteoporosi

Malattie vascolari
- Vasculopatie periferiche con o senza edemi declivi
- Scarsa circolazione nei tessuti cutanei

Dermatologia ed estetica
- Cellulite agli stadi iniziali
Sai già come accedere alle cure termali?
Tutti i cittadini hanno diritto, ogni anno, a un ciclo di cure termali in convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale. Per usufruirne è necessaria la prescrizione medica, in tutti gli altri casi o per ulteriori cicli puoi sempre richiedere l’accesso alle cure a pagamento su base privatistica.


Sai già come accedere alle cure termali?
Tutti i cittadini hanno diritto, ogni anno, a un ciclo di cure termali in convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale. Per usufruirne è necessaria la prescrizione medica, in tutti gli altri casi o per ulteriori cicli puoi sempre richiedere l’accesso alle cure a pagamento su base privatistica.
Scopri le altre cure termali

cure inalatorie

cure ginecologiche

cure idropiniche

fangoterapia
Novità, approfondimenti e curiosità
Gli ultimi articoli del nostro blog
Il Ministro del Turismo Garavaglia in visita alle Terme di Sarnano
Il Ministro del Turismo, Massimo Garavaglia, oggi è stato ospite delle Terme di Sarnano....
Nuova convenzione delle Terme di Sarnano con il Centro Sociale Il Mandorlo d’argento di Amandola
Le Terme di Sarnano si impegnano ancora una volta ad incrementare il benessere del territorio e...
Le Terme di Sarnano hanno ospitato la Nazionale di fioretto
Si è appena conclusa la permanenza della Nazionale di fioretto maschile e femminile presso le Terme di Sarnano. Dopo l’accordo formalizzato lo scorso ottobre, infatti, dal 29 novembre al 5 dicembre 2021, gli azzurri e le azzurre del fioretto hanno svolto presso il Palasport di Sarnano un ritiro di allenamento collegiale in preparazione dei prossimi impegni internazionali.
Sei interessato alle cure termali?
Richiedi informazioni e prenota
Per effettuare la visita medica di ammissione e iniziare il ciclo di cure contattaci con almeno 7 giorni di anticipo: ti forniremo tutte le indicazioni relative alla documentazione che dovrai portare con te in struttura.
La Segreteria delle Terme di Sarnano è aperta dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 16 alle 18

Chiamaci
0733 65 72 74

Scrivici su WhatsApp
351 219 5648