Cure idropiniche alla Terme di Sarnano.
Bevi, alla tua salute.
Quante volte ti è capitato di sentir definire “acqua fresca” un medicinale poco efficace? Nel caso dell’idropinoterapia, invece, l’acqua viene somministrata proprio per scopi terapeutici.
Alle Terme di Sarnano, per le cure idropiniche utilizziamo la nostra acqua oligominerale bicarbonato-calcica-magnesica San Giacomo.
Dopo averti visitato e studiato il tuo caso, il nostro medico ti prescriverà una certa quantità di acqua termale, da bere in un determinato periodo di tempo secondo precise modalità.
L’idropinoterapia, quindi, consiste nel bere acqua termale sotto controllo medico proprio come faresti con un farmaco, solo che questa volta la medicina viene dalla natura ed è quanto di più prezioso abbiamo sul pianeta: l’acqua, o meglio un’acqua particolare, dalle proprietà curative.


Cure idropiniche alle Terme di Sarnano
Bevi, alla tua salute.
Quante volte ti è capitato di sentir definire “acqua fresca” un medicinale poco efficace? Nel caso dell’idropinoterapia, invece, l’acqua viene somministrata proprio per scopi terapeutici.
Alle Terme di Sarnano, per le cure idropiniche utilizziamo la nostra acqua oligominerale bicarbonato-calcica-magnesica San Giacomo.
Dopo averti visitato e studiato il tuo caso, il nostro medico ti prescriverà una certa quantità di acqua termale, da bere in un determinato periodo di tempo secondo precise modalità.
L’idropinoterapia, quindi, consiste nel bere acqua termale sotto controllo medico proprio come faresti con un farmaco, solo che questa volta la medicina viene dalla natura ed è quanto di più prezioso abbiamo sul pianeta: l’acqua, o meglio un’acqua particolare, dalle proprietà curative.
Benefici dell’idropinoterapia
L’acqua San Giacomo, povera di sodio, ricca di magnesio, potassio e altri minerali:
- Stimola la diuresi e il metabolismo dell’acido urico.
- Facilita il lavaggio meccanico delle vie urinarie.
- Ha un effetto locale antispastico.
- Stimola la funzionalità dell’apparato intestinale ed epatico, favorendo la secrezione biliare e la digestione.
- Ha un effetto lassativo e favorisce il transito intestinale.


Benefici dell’idropinoterapia
L’acqua San Giacomo, ricca di magnesio, potassio e altri minerali:
- Stimola la diuresi e il metabolismo dell’acido urico.
- Facilita il lavaggio meccanico delle vie urinarie.
- Ha un effetto locale antispastico.
- Stimola la funzionalità dell’apparato intestinale ed epatico, favorendo la secrezione biliare e la digestione.
- Ha un effetto lassativo e favorisce il transito intestinale.
L’idropinoterapia con acqua San Giacomo è indicata per la cura di

Patologie delle vie urinarie
- Infiammazioni acute delle vie urinarie
come pieliti, cistiti e uretriti - Calcolosi delle vie urinarie e renella
- Esiti di glomerulonefriti

Patologie dell’apparato digerente
- Gastriti ed esofagiti croniche
- Ernie iatali
- Coliti
- Colon irritabili
- Diverticolosi
- Dispepsie
- Epatomegalie
- Stipsi croniche

Malattie metaboliche o del ricambio
- Iperucemie, come la gotta
- Diabete mellito
- Dislipidemia
L’idropinoterapia con Acqua San Giacomo è indicata per la cura di

Patologie delle vie urinarie
- Infiammazioni acute delle vie urinarie
come pieliti, cistiti e uretriti - Calcolosi delle vie urinarie e renella
- Esiti di glomerulonefriti

Patologie dell’apparato digerente
- Gastriti ed esofagiti croniche
- Ernie iatali
- Coliti
- Colon irritabili
- Diverticolosi
- Dispepsie
- Epatomegalie
- Stipsi croniche

Malattie metaboliche o del ricambio
- Iperucemie, come la gotta
- Diabete mellito
- Dislipidemia
Sai già come accedere alle cure termali?
Tutti i cittadini hanno diritto, ogni anno, a un ciclo di cure termali in convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale. Per usufruirne è necessaria la prescrizione medica, in tutti gli altri casi o per ulteriori cicli puoi sempre richiedere l’accesso alle cure a pagamento su base privatistica.


Sai già come accedere alle cure termali?
Tutti i cittadini hanno diritto, ogni anno, a un ciclo di cure termali in convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale. Per usufruirne è necessaria la prescrizione medica, in tutti gli altri casi o per ulteriori cicli puoi sempre richiedere l’accesso alle cure a pagamento su base privatistica.
Scopri le altre cure termali

cure inalatorie

cure ginecologiche

balneoterapia

fangoterapia
Novità, approfondimenti e curiosità
Gli ultimi articoli del nostro blog
Il Ministro del Turismo Garavaglia in visita alle Terme di Sarnano
Il Ministro del Turismo, Massimo Garavaglia, oggi è stato ospite delle Terme di Sarnano....
Nuova convenzione delle Terme di Sarnano con il Centro Sociale Il Mandorlo d’argento di Amandola
Le Terme di Sarnano si impegnano ancora una volta ad incrementare il benessere del territorio e...
Le Terme di Sarnano hanno ospitato la Nazionale di fioretto
Si è appena conclusa la permanenza della Nazionale di fioretto maschile e femminile presso le Terme di Sarnano. Dopo l’accordo formalizzato lo scorso ottobre, infatti, dal 29 novembre al 5 dicembre 2021, gli azzurri e le azzurre del fioretto hanno svolto presso il Palasport di Sarnano un ritiro di allenamento collegiale in preparazione dei prossimi impegni internazionali.
Sei interessato alle cure termali?
Richiedi informazioni e prenota
Per effettuare la visita medica di ammissione e iniziare il ciclo di cure contattaci con almeno 7 giorni di anticipo: ti forniremo tutte le indicazioni relative alla documentazione che dovrai portare con te in struttura.
La Segreteria delle Terme di Sarnano è aperta dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 16 alle 18

Chiamaci
0733 65 72 74

Scrivici su WhatsApp
351 219 5648